in viaggio · on the road

Riscoprendo Pavia

Ciao a tutti e bentrovati! Oggi vi voglio portare insieme a me in una città che è rimasta nella mia vita e nel mio cuore come assolutamente indimenticabile: Pavia. In occasione della mia prima visita a Pavia, tredici anni fa, ho sentito come se un filo invisibile mi legasse a questa città antica e tuttavia moderna,… Continua a leggere Riscoprendo Pavia

in viaggio · on the road

Il pittore del Sinis

  Ciao a tutti!! Oggi voglio riempire i vostri occhi di bellezza presentandovi i lavori di un pittore sardo che, ne sono certa, imparerete ad apprezzare: Saverio Fabio Pala. Nato a Oristano nel 1966, Saverio scopre fin da piccolissimo la sua vena artistica. Già all’età di cinque anni infatti disegna per poi cimentarsi nella creazione… Continua a leggere Il pittore del Sinis

in viaggio · on the road

I SARDI E I LORO «MODI DI DIRE»

Ciao a tutti e bentrovati! La Sardegna, come ogni regione, ha i suoi modi di dire tipici e forse ne ha più di altre regioni dal momento che il sardo non è un dialetto ma una vera e propria lingua, complessa, articolata e molto pittoresca! Se vi va, oggi vi porto con me in un… Continua a leggere I SARDI E I LORO «MODI DI DIRE»

in viaggio · on the road

DA NON PERDERE!

La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: ventiquattro mila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso. (Fabrizio De Andrè) Per capacitarvene, visitate questo meraviglioso blog: http://percorsidisardegna.net/il-blog/      

in viaggio · on the road

Visitato per voi: Verona. Toccata e fuga.

San Valentino si avvicina e, a quanto pare, anche chi non lo festeggia ne viene inevitabilmente travolto. E non so per quale motivo, ma tutto questo romanticismo nell’aria mi porta a Verona… Perché è l’icona italiana dell’amore? Forse… Per chi non lo sapesse io adoro viaggiare, e sono capace di fare la valigia in un giorno… Continua a leggere Visitato per voi: Verona. Toccata e fuga.

in viaggio · on the road

Viaggio in Sardegna attraverso il carnevale # 2 Maschere tipiche

Bentornati e benvenuti a coloro che mi leggono per la prima volta! Continuando il nostro viaggio attraverso i tanti volti del carnevale sardo, vorrei oggi farvi conoscere due interessanti realtà folkloristiche della mia Terra: “Sas Mascheras’e Cuaddu” e “Sos Corriolos”. Penso valga la pena parlarne non solo perché si tratta di due maschere tipiche antiche e… Continua a leggere Viaggio in Sardegna attraverso il carnevale # 2 Maschere tipiche

in viaggio · on the road

Viaggio in Sardegna attraverso il carnevale # 1 LA SARTIGLIA

Eccoci alle porte del Carnevale: con la Candelora del 2 febbraio si entra infatti ufficialmente nel periodo più scanzonato dell’anno che coinvolge grandi e piccini in un turbinio di colori e allegria! E’ un appuntamento importante che esorcizza paure e preoccupazioni quotidiane per lasciare spazio alla fantasia, alla baldoria e talvolta all’eccesso!! In Sardegna, come… Continua a leggere Viaggio in Sardegna attraverso il carnevale # 1 LA SARTIGLIA

in viaggio · on the road

ALLA SCOPERTA DI PADOVA

Padova è stata una delle prime città del nord Italia che ho visitato. Non solo ci ritornerei: ci vivrei! Ebbene si, Padova è una città che ti conquista con la sua bellezza serena, con la sua arte, la sua cultura, con il suo essere spettacolare ma a misura d’uomo. Ci ho soggiorato tre giorni, troppo… Continua a leggere ALLA SCOPERTA DI PADOVA

in viaggio · on the road

Visitato per voi: Castello di Acquafredda

Era una pomeriggio di luglio, uno di quei lenti e caldi pomeriggi d’estate in cui il sole sembra talmente vicino da abbagliare e squagliare l’esistenza. Ebbene, proprio quel pomeriggio un provvidenziale link avvistato quasi per caso su internet ha salvato quella noiosa domenica di un afoso luglio del 2015. Il link ci invitava ad una… Continua a leggere Visitato per voi: Castello di Acquafredda

in viaggio · on the road

Visitato per voi: Sa Crabarissa

Mattino di inizio estate. Una di quelle splendide giornate terse, calde, luminose. L’ideale per un’escursione nelle colline del nostro paese di origine: Neoneli. Situato nell’esatto centro geografico della Sardegna, Neoneli ha dei monti spettacolari. Di un verde intenso, impervi, selvaggi, profumati di macchia mediterranea, capaci di riconciliarti con il mondo e condurti in una rara dimensione… Continua a leggere Visitato per voi: Sa Crabarissa