in viaggio · on the road

Il pittore del Sinis

  Ciao a tutti!! Oggi voglio riempire i vostri occhi di bellezza presentandovi i lavori di un pittore sardo che, ne sono certa, imparerete ad apprezzare: Saverio Fabio Pala. Nato a Oristano nel 1966, Saverio scopre fin da piccolissimo la sua vena artistica. Già all’età di cinque anni infatti disegna per poi cimentarsi nella creazione… Continua a leggere Il pittore del Sinis

bellezza · make-up

Abitudini di bellezza ∼ Tag

Ciao a tutti!! Molte grazie alla gentilissima Laura di Bellezza In The City per avere nominato questo nostro giovane blog in risposta al tag lanciato da Alessia, I ♥ Capelli Ricci & Personal Care sulle nostre abitudini di bellezza relative a viso, capelli e corpo. Trovo che questo tag sia un’ottima idea -quindi grazie Alessia- perché… Continua a leggere Abitudini di bellezza ∼ Tag

in viaggio · on the road

I SARDI E I LORO «MODI DI DIRE»

Ciao a tutti e bentrovati! La Sardegna, come ogni regione, ha i suoi modi di dire tipici e forse ne ha più di altre regioni dal momento che il sardo non è un dialetto ma una vera e propria lingua, complessa, articolata e molto pittoresca! Se vi va, oggi vi porto con me in un… Continua a leggere I SARDI E I LORO «MODI DI DIRE»

in viaggio · on the road

DA NON PERDERE!

La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: ventiquattro mila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso. (Fabrizio De Andrè) Per capacitarvene, visitate questo meraviglioso blog: http://percorsidisardegna.net/il-blog/      

in cucina · sweet home

TIRAMISU

Bonjour tout le monde, et surtout bonjour mes chers passionnés de pâtisserie!! Aujourd’hui je veux vous présenter la recette originale du dessert italien le plus célèbre et, sans doute, parmi les plus délicieux! Si ça vous tente, n’hésitez plus et mettez-vous donc à l’œuvre! Ingrédients: 32 ou 40 (selon la taille de votre moule) biscuits… Continua a leggere TIRAMISU

in viaggio · on the road

Visitato per voi: Verona. Toccata e fuga.

San Valentino si avvicina e, a quanto pare, anche chi non lo festeggia ne viene inevitabilmente travolto. E non so per quale motivo, ma tutto questo romanticismo nell’aria mi porta a Verona… Perché è l’icona italiana dell’amore? Forse… Per chi non lo sapesse io adoro viaggiare, e sono capace di fare la valigia in un giorno… Continua a leggere Visitato per voi: Verona. Toccata e fuga.

in cucina · sweet home

RAVIOLI DI CARNEVALE ALLA CREMA

Promesso: dopo questa ricetta smetterò per qualche giorno (solo per qualche giorno, non illudetevi!!!) di attentare alla vostra gola e alla vostra linea ma oggi, col carnevale ormai sfumato, proprio non potevo non farvi conoscere i miei dolci sardi preferiti in assoluto, non solo di carnevale ma di sempre. Per chi non li avesse mai… Continua a leggere RAVIOLI DI CARNEVALE ALLA CREMA

in cucina · sweet home

FATTI FRITTI

Prima che il carnevale ci abbandoni anche quest’anno, approfittiamo dei suoi ultimi colpi di coda per preparare e gustare i golosi e squisiti dolci tipici sardi che vi propongo oggi: i fatti fritti. Si tratta di ciambelle fritte che si preparano in tutta la Sardegna (la cui ricetta presenta delle varianti da zona a zona).… Continua a leggere FATTI FRITTI

in viaggio · on the road

Viaggio in Sardegna attraverso il carnevale # 2 Maschere tipiche

Bentornati e benvenuti a coloro che mi leggono per la prima volta! Continuando il nostro viaggio attraverso i tanti volti del carnevale sardo, vorrei oggi farvi conoscere due interessanti realtà folkloristiche della mia Terra: “Sas Mascheras’e Cuaddu” e “Sos Corriolos”. Penso valga la pena parlarne non solo perché si tratta di due maschere tipiche antiche e… Continua a leggere Viaggio in Sardegna attraverso il carnevale # 2 Maschere tipiche