in viaggio · on the road

Viaggio in Sardegna attraverso il carnevale # 1 LA SARTIGLIA

Eccoci alle porte del Carnevale: con la Candelora del 2 febbraio si entra infatti ufficialmente nel periodo più scanzonato dell’anno che coinvolge grandi e piccini in un turbinio di colori e allegria! E’ un appuntamento importante che esorcizza paure e preoccupazioni quotidiane per lasciare spazio alla fantasia, alla baldoria e talvolta all’eccesso!! In Sardegna, come… Continua a leggere Viaggio in Sardegna attraverso il carnevale # 1 LA SARTIGLIA

in cucina · sweet home

Burrìda

Oggi vi voglio proporre una gustosissima ricetta tipica di Cabras, bellissimo paese dell’oristanese dalle spiagge tra le più incantevoli e incontaminate dell’Isola. La burrìda si cucina anche in altre zone della Sardegna, ottima per esempio quella che cucinano a Cagliari, ed è un antico piatto di pesce dalla preparazione sicuramente non velocissima! La sua ricetta… Continua a leggere Burrìda

in cucina · sweet home

CIAMBELLONE

Non so voi, ma io con l’arrivo del freddo divento molto più golosa di dolci! E vi chiedo: cosa c’è di meglio di una buona fetta di torta per accompagnare thé e tisane nei momenti di pausa delle nostre giornate? Eccovi la foto del ciambellone che la mia mamma ha preparato l’ultima volta che io… Continua a leggere CIAMBELLONE

in cucina · sweet home

PABASSINI

La festa di Sant’Antonio Abate si avvicina e in Sardegna è tradizione, il 16 e il 17 gennaio, realizzare nelle piazze di alcuni paesi, dei grandi falò in onore del Santo. E’ tradizione anche preparare i dolci tipici per la festa di Sant’Antonio, i cosidetti «pabassini». Si tratta di uno squisito dolce preparato con la… Continua a leggere PABASSINI

libri · review

L’ASSASSINIO DI ROGER ACKROYD – AGATHA CHRISTIE (1926)

Dal titolo originale The Murder of Roger Ackroyd, fin dal suo apparire è uno dei gialli più famosi e amati della letteratura del genere. Roger Ackroyd è l’uomo più facoltoso e in vista di King’s Abbot, un tranquillo paesino della campagna inglese. E’ in procinto di sposarsi in seconde nozze con la signora Ferrars che… Continua a leggere L’ASSASSINIO DI ROGER ACKROYD – AGATHA CHRISTIE (1926)

libri · review

LA SONATA A KREUTZER – LEV TOLSTOJ (1889)

Romanzo breve che deriva il suo titolo dall’omonima sonata per violino e pianoforte di Beethoven sulle note della quale si snoda parte della vicenda. Nello scompartimento di un treno a lunga percorrenza, dopo un’iniziale discussione tra i passeggeri sul tema del matrimonio, dell’amore e delle donne, il passeggero Pozdnyšev racconta di avere ucciso la propria… Continua a leggere LA SONATA A KREUTZER – LEV TOLSTOJ (1889)

in cucina · sweet home

Riso all’ananas

Un’altra ricetta detox dopo le feste? Vi presento uno dei miei preferiti: Il riso all’ananas. Ho recuperato questa ricetta dalla cucina indiana e l’ho adattata ai nostri gusti italiani. I0 utilizzo: Riso possibilmente integrale: una tazzina da caffè colma di riso crudo per persona Ananas 4 o 5 fette cipolla intera peperone rosso pomodoro secco… Continua a leggere Riso all’ananas

libri · review

LA FIGLIA DELLA FORTUNA – ISABEL ALLENDE (1999)

Ambientato in Cile, questo libro dal titolo originale «Hija de la Fortuna», narra della vita e delle vicissitudini di Eliza. Valparaiso, 1832. Abbandonata in fasce sulla soglia della porta di una ricca famiglia inglese composta da due fratelli e una sorella -John, Jeremy e Rose-, Eliza viene cresciuta e amata come una figlia da Rose… Continua a leggere LA FIGLIA DELLA FORTUNA – ISABEL ALLENDE (1999)

libri · review

JANE EYRE – CHARLOTTE BRONTË (1847)

Jane Eyre è una bambina orfana affidata alle cure della zia Reed, nella cui dimora conosce, però, il disprezzo dei cugini e della stessa zia. Ben presto viene pertanto mandata a Lowood School, tetra scuola di carità che accoglie ed educa le giovani senza famiglia. La difficile esperienza nell’istituto, fatta di povertà e severità, forgia… Continua a leggere JANE EYRE – CHARLOTTE BRONTË (1847)

film · review

JOHNNY STECCHINO

Il boss mafioso Johnny Stecchino, Roberto Benigni, vive nascosto per paura della ritorsione a cui lo esporrebbe il suo pentimento. Provvidenziale la scoperta da parte della moglie, Nicoletta Braschi, di un ingenuo sosia del mafioso che così rischia inconsapevolmente la vita in una serie di esilaranti equivoci. Film del 1991 dalle trovate davvero geniali. Benigni… Continua a leggere JOHNNY STECCHINO