Colossal diretto da Victor Fleming ispirato all’omonimo romanzo di Margaret Mitchell.
Stati Uniti, 1861. Rossella, figlia di un ricco proprietario terriero, ama Ashley che però le preferisce la cugina Melania.
Rossella accetta quindi l’offerta di matrimonio di Carlo che però muore durante la guerra di Secessione a causa della quale, oltretutto, la proprietà e la famiglia di Rossella vanno in rovina. A seguito di tutto ciò Rossella si trasferisce da Melania ad Atlanta, città devastata dai Nordisti,
vincitori del conflitto. Tornata a Tara, alla sua proprietà che tenta di rimettere in produzione, sposa il fidanzato della sorella Susele, rimanendo tuttavia vedova una seconda volta. Ormai sola e povera, rincontra il ricco avventuriero Rhett, da sempre innamorato di lei e lo sposa attratta dalla sua ricchezza, pur continuando ad amare, mai corrisposta, Ashey. Il matrimonio, dal quale nasce la figlia Diletta che muore bambina a causa di una caduta da cavallo, naufraga proprio a causa dei capricci e dell’indifferenza di Rossella nei confronti di Rhett.
Spettacolare colossal senza tempo. Scenografia, musiche, paesaggi, dialoghi, cast, costumi di scena: tutto è perfetto e il film, sebbene lunghissimo, non annoia un solo istante. 76 anni dopo resta intatta la potenza evocativa di un capolavoro che incastona magistralmente le vite e i drammi personali nell’affresco storico di un’America, quella del Sud, restia al cambiamento. La forza d’animo della protagonista nella fiduciosa certezza che “domani è un altro giorno”e lo strepitoso Clark Gable non potevano che appassionare le platee di tutto il mondo!
Imperdibile!
8 PREMI Oscar: Film, Attrice Protagonista, Attrice Non Protagonista, Regia, Sceneggiatura Non Originale, Fotografia, Scenografia e Montaggio.
Citazione: “Francamente, me ne infischio.”
l avro visto mille volte eppure mi piace sempre…
buon w.e.
daniela
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao carissima, ben ritrovata :-* Anche io non mi stancherei mai di vederlo !!
"Mi piace"Piace a 1 persona