film

CAMERA CON VISTA (A ROOM WITH A VIEW) GRAN BRETAGNA 1985

cameraAgli albori del ‘900 la giovane Lucy, nobile inglese, arriva in Italia accompagnata dall’anziana e austera cugina Charlotte prendendo alloggio a Firenze in una pensione ove era stata loro assicurata una camera con vista sull’Arno. La camera è però occupata dagli Emerson, padre e figlio, ugualmente inglesi, i quali tuttavia si offrono di cedere la camera alle due signorine. Tra Lucy e il giovane Emerson nasce un amore intenso sullo sfondo delle bellezze artistiche della città e del fascino della campagna toscana. Ma per poter vivere appieno il suo amore, Lucy deve opporsi alla rigida morale vittoriana affrontando lo scandalo della rottura del suo fidanzamento ufficiale con il nobile Cecil, scelto dalla famiglia come suo futuro sposo.

Film letterario in costume, raffinato e godibilissimo che ha saputo restare fedele all’omonimo romanzo di E.M. Forster, mantenendone la suddivisione in capitoli e riscuotendo un meritatissimo
successo internazionale.
La regia di James Ivory, garanzia nel genere, è attenta e pungente nel tratteggiare i personaggi, le ipocrisie e le convenzioni della società dell’epoca, attenta a dare risalto alla forza e alla purezza dei
veri sentimenti e non meno attenta ai valori figurativi del film: mai vista una Firenze e una Toscana così belle! Il tutto sottolineato da musiche raffinate. Un vero capolavoro.
Tra i miei preferiti in assoluto!

Oscar alla sceneggiatura non originale, alla scenografia e ai costumi.
David a James Ivory come miglior regista straniero.

Citazione: “C’è qualcosa nel paesaggio italiano che induce anche la natura più flemmatica all’idillio.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...