in cucina · sweet home

Scaloppine funghi e cannonau

Mio fratello produce un ottimo cannonau, così buono che sarebbe quasi un peccato usarlo per cucinare, ma per me e il mio compagno che assaggiamo il vino molto di rado, quello che mio fratello ci regala, essendo ben più del nostro necessario, giace troppo spesso e troppo a lungo nella nostra cantinetta! Quindi qualche volta… Continua a leggere Scaloppine funghi e cannonau

in cucina · sweet home

Pollo al mirto

Non so a voi, ma a me l’aroma del mirto piace tantissimo. Non parlo del famoso liquore sardo, forse il più amato tra tutti i liquori tipici della Sardegna, ma parlo proprio del comune arbusto della nostra macchia mediterranea, dal caratteristico aroma balsamico e rigenerante. Il mirto, se non un protagonista, è quanto meno un… Continua a leggere Pollo al mirto

in cucina · sweet home

Agnello con carciofi e patate

Da noi in Sardegna quella di agnello è tra le carni più consumate e apprezzate, lo sanno tutti! E sul podio accanto a uno dei grandi classici della cucina sarda che è l’agnello al forno, troviamo sicuramente il modo che vi proponiamo oggi di cucinare e gustare questa saporita carne. Per 4 persone vi occorreranno:… Continua a leggere Agnello con carciofi e patate

in cucina · sweet home

Zuppa di pesce (Cassola de Pische)

Il termine «cassola» è usato da noi sardi per indicare una zuppa, che poi sia di carne o di pesce è indifferente. Vi parlerò in seguito delle molte varianti della cassola, ma oggi vi voglio segnalare in particolare questa prelibatezza della nostra cucina marinara: appunto la zuppa di pesce nostrana. Naturalmente questa cassola può essere… Continua a leggere Zuppa di pesce (Cassola de Pische)

in cucina · sweet home

Orata al cartoccio con vernaccia

Cucino spesso l’orata, e ho sperimentato diverse ricette e diversi accostamenti per esaltare il gusto delicato di questo gustosissimo pesce. Ciò che vi propongo oggi è uno dei modi di cucinare l’orata sicuramente più apprezzati in casa mia. Si tratta di una ricetta tutt’altro che elaborata che però, a dispetto della semplicità, è molto saporita.… Continua a leggere Orata al cartoccio con vernaccia

in viaggio · on the road

ALLA SCOPERTA DI PADOVA

Padova è stata una delle prime città del nord Italia che ho visitato. Non solo ci ritornerei: ci vivrei! Ebbene si, Padova è una città che ti conquista con la sua bellezza serena, con la sua arte, la sua cultura, con il suo essere spettacolare ma a misura d’uomo. Ci ho soggiorato tre giorni, troppo… Continua a leggere ALLA SCOPERTA DI PADOVA

in cucina · sweet home

Cozze alla catalana

Ecco un facile, veloce e squisito modo di preparare le cozze che potrete servire come fresco antipasto deliziando i palati dei vostri commensali! Se vi va di portare sulle vostre tavole i sapori e il calore della Sardegna e, per chi ha avuto la fortuna di visitarla, di portare nel cuore il ricordo della bellissima… Continua a leggere Cozze alla catalana

in giardino · sweet home

STELLA DI NATALE

Chi di noi non associa questa pianta al Natale e chi di noi non ha in casa almeno una piantina di stella di natale nel periodo delle festività natalizie? Questa splendida pianta è infatti diventata LA pianta da donare e ricevere per Natale, ed è diventata simbolo stesso di decorazioni e atmosfere natalizie. Si tratta… Continua a leggere STELLA DI NATALE

in giardino · sweet home

ERICA

Questa è una pianta che mi piace moltissimo, sia perché con le sue lunghe fioriture colora deliziosamente i nostri autunni e inverni, sia perché cresce spontanea nei boschi e nelle sugherete che fin da bambina mi è sempre piaciuto percorrere con i miei genitori. Per questo, perché mi riporta alla mente cose belle e buone,… Continua a leggere ERICA

in giardino · sweet home

CICLAMINI

Tra tutti i fiori autunnali e invernali i ciclamini sono quelli che mi piacciono forse di più. E forse anche perché sono tra i fiori preferiti di mia mamma che ne ha tantissimi riuscendo a farli diventare ogni anno più belli e rigogliosi! Ornamentali e profumati, i ciclamini regalano alle nostre case e ai nostri… Continua a leggere CICLAMINI